APPUNTI CON IL METODO CORNELL

Il metodo Cornell è la chiave per trasformare i tuoi appunti in uno strumento di studio potente ed efficace. Scopri come organizzarti al meglio, stimolare la curiosità e ottenere risultati sorprendenti! Leggi l'articolo completo e inizia a rivoluzionare il tuo modo di prendere appunti!

HAI MAI SENTITO PARLARE DEL METODO CORNELL?

Il metodo Cornell ti consente di organizzare bene i tuoi appunti e di prenderli in maniera più attiva!
Questo ti consentirà di annoiarti molto meno, di comprendere di più e di stimolare la tua curiosità.

INIZIAMO:
1) Prendi un foglio bianco (in alternativa un qualsiasi foglio va bene) questo ti farà percepire gli appunti più ordinati, inoltre il foglio bianco dà alla nostra mente un senso di spazio ed di libertà!
2) Fai una griglia: dovrai dividere il foglio in tre aree
- area grande= servirà a scrivere le parole chiave e i concetti spiegati in maniera più semplice (appunti, esempi, definizioni)
-colonnina= servirà per appuntarti tutte le domande, le parole chiave e le curiosità che ti verranno in mente mentre scriverai o rileggere ei gli appunti (le domande rendono il metodo attivo);
- fondo del foglio= sarà un riquadro dove farai una sintesi degli appunti già sintetici, questo ti servirà a rielaborare gli appunti e a rendere il metodo più attivo.

Il foglio dovrà risultare come quello in fotografia!
Ricordati sempre di mettere la data e l'argomento trattato o comunque la materia trattata in modo tale da mantenere tutto ben organizzato!

Autore dell'articolo: Luna Panato.

Impostazione tipo del metodo Cornell.